Archiv - News
28.01.2016 IAM Funds & Autism Switzerland 2015
Un bellissimo film che mostra l’adorabile diversità delle persone con un disturbo dello spettro autistico.
26.10.2015 autismosvizzera si complimenta con il presidente del Consiglio degli Stati Claude Hêche per la sua rielezione
Ci congratuliamo con il consigliere agli Stati PS giurassiano Claude Hêche per la sua rielezione. Per la nostra associazione di genitori, l’accesso diretto alla politica nazionale attraverso la sua intermediazione e il suo impegno per i diritti delle persone con un disturbo dello spettro autistico rappresentano una risorsa di primaria importanza. autismosvizzera augura pieno successo
sappere di più…
13.08.2015 Giubileo del 12.9.2015
La Waisenhausplatz di Berne è ancora vuota. Ma presto sarà il teatro di attività appassionanti e della nostra festa. Sabato 12 settembre 2015, l’associazione di genitori autismosvizzera festeggerà il proprio 40. anniversario con una grande celebrazione giubilare. Un momento di gioia e di condivisione. Dalle 11
sappere di più…
28.04.2015 slowUp Ticino 12.4.2015
Una splendida giornata di sole sulla Piazza Grande di Locarno, si presentano in piazza i primi ciclisti. Alle 9:45, le personalità politiche e i rappresentanti delle istituzioni pronunciano i discorsi d’apertura ufficiale, seguiti dal simbolico taglio del nastro. Alle 10:00 esatte, i primi ciclisti sono sulla strada. Il nostro stand è un vero successo. Dalle
sappere di più…
16.03.2015 Autismo Svizzera Italiana presenta TITANIC
Autismo Svizzera Italiana presenta TITANIC Spettacolo di teatro e danza Sabato 28 marzo 2015 ore 17:00 Lugano Palazzo dei Congressi Sala B Compagnia Otaf Compagnia San Nicolao LE STELLE OLTRE L’ICEBERG Un viaggio tra i sogni e i desideri per scoprire la bellezza al di là del limite. Una favola in musica ispirata
sappere di più…
13.10.2014 autismo svizzera italiana al film festival di Locarno
Nel 2013 nell’ambito della collaborazione tra la Federazione Ticinese Integrazione Andicap FTIA ed il CISA di Lugano, i ragazzi del primo anno della scuola di cinema, sotto la supervisione di Joel Fioroni, hanno ideato e realizzato una serie di ritratti d’autore di tre differenti artisti con disabilità. Un progetto simile è stato realizzato nel 2014
sappere di più…
05.02.2014 En Suisse aussi, l’autisme est diagnostiqué toujours plus tôt et plus fréquemment
Tandis que des personnes nées avant 1990 et atteintes d’autisme devaient attendre en moyenne l’âge de douze ans avant de recevoir un diagnostic, cela a lieu aujourd’hui à l’âge de six ans déjà. L’extension des structures spécifiques d’assistance, processus engagé depuis la fin des années 1990, constitue une des raisons pour cette évolution. Les centres
sappere di più…