Archiv -
18.10.2018 ENFIN : LE CONSEIL FÉDÉRAL DÉFINIT LES BONNES PRIORITÉS DANS LE DOMAINE DE L’AUTISME
autismesuisse félicite le Conseil fédéral de ses propositions, communiquées aujourd’hui, d’encourager l’intégration des personnes souffrant de troubles du spectre autistique (TSA) et de leur permettre la participation à la vie sociale. L’association de parents reconnaît les trois champs d’action détection précoce et diagnostic, consultation et coordination ainsi que l’intervention précoce comme étant des priorités bonnes
sappere di più…
28.01.2016 IAM Funds & Autism Switzerland 2015
Un bellissimo film che mostra l’adorabile diversità delle persone con un disturbo dello spettro autistico.
26.10.2015 autismosvizzera si complimenta con il presidente del Consiglio degli Stati Claude Hêche per la sua rielezione
Ci congratuliamo con il consigliere agli Stati PS giurassiano Claude Hêche per la sua rielezione. Per la nostra associazione di genitori, l’accesso diretto alla politica nazionale attraverso la sua intermediazione e il suo impegno per i diritti delle persone con un disturbo dello spettro autistico rappresentano una risorsa di primaria importanza. autismosvizzera augura pieno successo
sappere di più…
29.09.2015 I GENITORI, I PARENTI E LE PERSONE COLPITE DA UN DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO HANNO FESTEGGIATO A BERNA INSIEME CON IL GRANDE PUBBLICO
Nel corso di una grande festa sulla Waisenhausplatz di Berna, autismosvizzera ha informato sulle esigenze delle persone con un disturbo dello spettro autistico. Numerose istituzioni e organizzazioni hanno fornito indicazioni sulle sfide della vita quotidiana, sulle loro prestazioni e sulle diverse opportunità. L’attenzione è stata rivolta in particolare ai bambini con autismo. Parecchi artisti hanno
sappere di più…
28.09.2015 FESTA DEL GIUBILEO E INFORMAZIONE SULLA WAISENHAUSPLATZ DI BERNA IN FAVORE DELLE PERSONE CON UN DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO
Il 12 settembre 2015, autismosvizzera informa sui bisogni delle persone con un disturbo dello spettro autistico in occasione di una grande festa sulla Waisenhausplatz di Berna. Numerose istituzioni e organizzazioni informeranno sulle sfide della vita quotidiana, sulle loro prestazioni e sulle diverse opportunità. L’attenzione sarà rivolta in particolare ai bambini con autismo. Parecchi artisti allieteranno
sappere di più…
13.08.2015 Giubileo del 12.9.2015
La Waisenhausplatz di Berne è ancora vuota. Ma presto sarà il teatro di attività appassionanti e della nostra festa. Sabato 12 settembre 2015, l’associazione di genitori autismosvizzera festeggerà il proprio 40. anniversario con una grande celebrazione giubilare. Un momento di gioia e di condivisione. Dalle 11
sappere di più…
26.06.2015 Le persone colpite da autismo hanno bisogno di piu‘ sostegno
autismosvizzera accoglie positivamente i risultati pubblicati nell’indagine riguardante « Bambini, giovani, e giovani adulti : disturbi dello sviluppo nella prima infanzia ed invalidità“ nonché la valutazione del Consiglio Federale nel constatare la necessità di intervento a favore delle persone colpite da un disturbo dello spettro autistico. L’associazione di genitori auspica l’attuazione tempestiva di misure concrete e si
sappere di più…
28.04.2015 slowUp Ticino 12.4.2015
Una splendida giornata di sole sulla Piazza Grande di Locarno, si presentano in piazza i primi ciclisti. Alle 9:45, le personalità politiche e i rappresentanti delle istituzioni pronunciano i discorsi d’apertura ufficiale, seguiti dal simbolico taglio del nastro. Alle 10:00 esatte, i primi ciclisti sono sulla strada. Il nostro stand è un vero successo. Dalle
sappere di più…
13.10.2014 autismo svizzera italiana al film festival di Locarno
Nel 2013 nell’ambito della collaborazione tra la Federazione Ticinese Integrazione Andicap FTIA ed il CISA di Lugano, i ragazzi del primo anno della scuola di cinema, sotto la supervisione di Joel Fioroni, hanno ideato e realizzato una serie di ritratti d’autore di tre differenti artisti con disabilità. Un progetto simile è stato realizzato nel 2014
sappere di più…