Giornata internazionale del autismo 2017
autismosvizzera vi invita a pedalare e produrre luce blu
Biel-Bienne, 30 marzo 2017 – La prossima domenica, la giornata internazinale del autismo, in Svizzera circa 40 edifici si illumineranno di colore blu – anche il castello degli Stockalper di Briga. Il publico e invitato a produrre, della sua propra forza e tra pedalando su una bicicletta a Mendrisio (TI), l’electricità necessaria a questa illuminazione, a lasciarsi inspirare dell’ esposizione “un altro sguardo sul arte” di Losanna e a informarsi sul autismo a Berna. Un programmo appassionante, creativo, vario e informativo.
Lista degli edifici participanti 2017 => vedere anche qui Google Map
Giornata internazionale del autismo 2016
autismosvizzera illumina di blu le facciate degli edifici
Nel quadro del 2 aprile, giornata internazionale dell’autismo ratificata nel 2008 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), autismosvizzera organizza, in collaborazione con le tre sezioni linguistiche regionali, serate a tema, esposizioni di libri, stand d’informazione e proiezioni di film. Il 2 aprile, numerosi edifici su tutto il territorio svizzero si illumineranno di colore blu.
Otto saloni della Svizzera tedesca hanno beneficiato di una formazione finalizzata al superamento di queste difficoltà e il 2 aprile illumineranno di blu i loro locali. Inoltre, è stato realizzato un opuscolo di consigli in vista del passaggio presso il parrucchiere.
Per la prima volta, è disponibile una mappa della quarantina di edifici svizzeri che si illumineranno di blu, dalla PostFinance Arena di Berna al castello degli Stockalper di Briga, dalle mura di Castelgrande di Bellinzona al Pont du Mont Blanc di Ginevra.
Anche nella Svizzera romanda e in Ticino avranno luogo diversi eventi interessanti. La radio della Svizzera italiana ha dedicato la trasmissione Millevoci del 31 marzo al tema dell’integrazione sociale e scolastica. Il 2 aprile, a Bellinzona, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Temple Grandin”, dedicato alla vita di una donna straordinaria che ha saputo superare le difficoltà connesse all’autismo e compiere un cammino brillante nella vita.
Lista degli edifici participanti 2016 => vedere anche qui Google Map
Giornata internazionale del autismo 2015
Per la sensibilizzazione del pubblico, le Nazioni Uniti hanno dichiarato nel 2008 il secondo aprile la giornata internazionale del autismo. L’obiettivo della giornata internazionale del autismo è di suscitare e espandere la conscienza per i nostri prossimi con autismo. In onore di questa giornata storica più di 2000 attrazione turistiche, sale di concerti, punti, musei, chiese e edifici privati sono illuminati di colore blù in 48 paesi. Ci vuole, per esempio, il teatro del opera di Sidney, le piramidi egizie di Gizeh, il Marriott World Center di Florida, il Burj Al Arab di Dubai, il Palazzo Victoria di Bucarest e tanti altri.
In Svizzera, nel 2013, per la prima volta e per la quinta celebrazione annuale, edifici, installazioni ed monumenti sono stati illuminati di luce blù. Installazioni famosi come il « Jet d’eau » di Ginevra, edifici famosi come il Centro di cultura e di congressi di Lucerna o il Monte Brè di Lugano sostenavano, con altre quarante attrazioni, la campagna internazionale cono –
sciuta sotto il nome di « Light it up blue ». Altre attività come mostre d’arte a Lugano ed a Berna, cartelloni nelle bus di line di tutte le grande città della “Romandie”, la pubblicazione d’un libro di cucina o ancora una conferenza delle Nazioni Uniti con participanti di circoli competenti, della politica, delle assicurazioni sociali e delle istituzioni completavano la campagna di sensibilizzazione. Trovate qui una lista degli edifici participanti.
Manifestazioni 2015 Lausanne / Prorrentruy / Lugano
Lista degli edifici participanti 2015
Giornata internazionale del autismo 2014
Lista degli edifici participanti 2014
Programma cornice 2014